Ciao a tutti!
Che ne dite di mettere in pratica le espressioni italiane che contengono la parola mano che abbiamo appena imparato con questo post?
Cambia le frasi seguenti sostituendo le espressioni in corsivo con quelle equivalenti che contengono la parola mano (puoi consultare la soluzione subito sotto, selezionando il testo in bianco):
Stefano ha speso davvero troppo: ha vinto alla lotteria, ma nel giro di un anno è rimasto senza soldi!
> Stefano ha davvero le mani bucate: ha vinto alla lotteria, ma nel giro di un anno è rimasto a mani vuote!
Se saremo in difficoltà, ci sarà qualcuno che ci aiuterà?
> Se saremo in difficoltà, ci sarà qualcuno che ci darà una mano?
È comodo avere sempre carta e penna vicino.
> È comodo avere sempre carta e penna a portata di mano.
Marta e Franco sono andati a vivere in un posto lontanissimo.
> Marta e Franco sono andati a vivere fuori mano.
Quando il direttore vide che i ladri erano entrati in banca, fece un gesto di disperazione.
> Quando il direttore vide che i ladri erano entrati in banca, si mise le mani tra i capelli.
Avevano rubato tutto, portandosi via quasi un milione di euro.
> Avevano fatto man bassa, portandosi via quasi un milione di euro.
Voi politici fate sempre così con i problemi della gente: non ve ne interessate.
> Voi politici fate sempre così con i problemi della gente: ve ne lavate le mani.
Mi piaci perché sei una persona vicina e accessibile.
> Mi piaci perché sei una persona alla mano.
Il giovane reporter andò all’appuntamento per avere delle informazioni dirette dalla sua fonte segreta.
> Il giovane reporter andò all’appuntamento con la sua fonte segreta per avere delle informazioni di prima mano.
Domani chiederò a Maria di sposarmi.
> Domani chiederò la mano a Maria.
Quando i bambini sono con i nonni, sono davvero al sicuro.
> Quando i bambini sono con i nonni, sono davvero in buone mani.
Ehi, Carlo! Che bella macchina, è nuova? No, è usata.
> Ehi, Carlo! Che bella macchina, è nuova? No, è di seconda mano.
Se ripensiamo a quando abbiamo rinunciato a quel lavoro in Brasile, rimpiangiamo la nostra decisione.
> Se ripensiamo a quando abbiamo rinunciato a quel lavoro in Brasile, ci mangiamo le mani.
Ho visto come quell’uomo picchiava sua moglie.
> Ho visto come quell’uomo metteva le mani addosso a sua moglie.
A chi non piace stare ogni tanto senza far niente…
> A chi non piace restare ogni tanto con le mani in mano…
Il generale non esitò quando dovette annunciare l’attacco contro il nemico.
> Il generale ebbe la mano ferma quando dovette annunciare l’attacco contro il nemico.
Luigi non farebbe mai una cosa del genere, ne sono sicurissimo!
> Luigi non farebbe mai una cosa del genere, ci metto la mano sul fuoco!