Ejercicio: ¿e o ed? ¿a o ad?


gramatica italiana gratisBuongiorno  e ben tornati!

Oggi vi propongo alcune frasi per mettere in pratica l’uso della d eufonica.
Scriveremo e o ed? Vediamo…

Completa queste frasi inserendo l’opzione corretta con o senza d eufonica:

Es.: Stefania ed Erica giocano a pallavolo e si divertono in giardino.

  1. Uno dei romanzi più famosi di Tolstoj si intitola «Guerra (e/ed) e pace».
  2. Per favore, potresti dare questa scatola (a/ad) ad Antonio?
  3. Dopo più di un mese chiusi in casa i bambini poterono uscirono a giocare (e/ed) ed erano così contenti come non lo erano mai stati prima.
  4. Maria dovrebbe aiutare di più in casa, (a/ad) ad esempio lavando i piatti ogni tanto.
  5. Nonostante i divieti, un sacco di gente continua (a/ad) a entrare (e/ed) e uscire.
  6. Qualche anno fa siamo andati in vacanza (a/ad) ad Atene.
  7. L’anno prossimo invece vorremmo andare (a/ad) a Orlando.
  8. A scuola abbiamo creato un gruppo di lettura (e/ed) e insieme decidiamo quali libri leggeremo.
  9. Il cugino di Luca ci ha invitati (a/ad) ad andare al suo nuovo ristorante.
  10. Il cameriere invitò (a/ad) a uscire i clienti che facevano troppo rumore.
  11. Di che colore preferisci la maglietta? Rosso (o/od) o azzurro?
  12. Mi piace quella che ha tutti e due i colori, rosso (e/ed) e azzurro!
  13. Questo è Marco, lavora con me da anni (e/ed) ed è un collega fantastico.
  14. È inutile che continui (a/ad) a insistere, non cambierò idea!
  15. Però se inizi (a/ad) ad ascoltarmi forse ti convincerò.
  16. Credi che istruzione (e/ed) ed educazione siano fondamentali nella nostra società?
  17. Oddio, è tardissimo! Non riuscirò (a/ad) ad arrivare in tempo!
  18. Paolo scrisse una lettera bellissima (a/ad) ad Anna, ma poi decise di non spedirla.
  19. Secondo la mitologia greca, Paride (e/ed) ed Elena furono i causanti della guerra di Troia.
  20. Siamo solo a maggio (e/ed) e sembra che sia già estate!

… Allora, com’è andata? Quante frasi avete indovinato? Spero molte, la regola della D eufonica non è difficile, basta solo abituarsi 🙂

Anuncio publicitario

4 comentarios en “Ejercicio: ¿e o ed? ¿a o ad?

    • Entendí que las vocales entre dos palabras no deben juntarse ,entonces se usa la letra d para separar la vocal que finaliza una palabra de la vocal que inicia la palabra siguiente.

      Me gusta

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.