Como ya hemos tenido ocasión de comentar, el deporte más popular en Italia es sin dudas el futbol, osea el calcio.
Para los aficionados a este deporte, hoy vamos a ver algunas curiosidades sobre el calcio italiano, por ejemplo…
¿Por qué el Inter se llama así?
¿Por qué la Fiorentina viste de violeta?
¿Qué leches quiere decir Sampdoria?
–ejercicio de comprensión lectora–
La fondazione:
Le squadre di calcio più antiche d’Italia sono state fondate alla fine dell’Ottocento; molte di loro non esistono più, o non sono conosciute al giorno d’oggi.
Alcune eccezioni famose: la prima squadra in assoluto è stata il Genoa nel 1893, poi sono state fondate anche la Juventus nel 1897, il Milan nel 1899, la Lazio nel 1900…
La scelta dei nomi: perché alcune squadre si chiamano così?
Molte squadre portano il nome della propria città, a volte in inglese perché sono state fondate da inglesi che vivevano in Italia (Genoa, Milan…).
L’Internazionale, conosciuta come Inter, si chiama così perché è stata creata da alcuni dissidenti del Milan, che non permetteva di giocare agli stranieri: nell’internazionale avrebbero potuto giocare i calciatori di tutte le nazionalità.
La Sampdoria ha un nome particolare: è il risultato della fusione di due squadre: la Sampierdarenese (squadra di un quartiere di Genova) e l’Andrea Doria.
La scelta dei colori: alcuni aneddoti:
La Fiorentina, squadra di Firenze, usava una maglia rossa e bianca (i colori della città); ma secondo la tradizione un giorno le magliette furono lavate male, i colori si mescolarono e la divisa (uniforme) divenne viola!
La Juventus all’inizio vestiva di rosa e nero, ma i colori non piacevano alla società (al club), che chiese a uno dei fondatori di farsi mandare dall’Inghilterra le maglie rosse e bianche del Nottingham Forest; ma in Inghilterra si sbagliarono (se equivocaron) e mandarono le maglie del Notts County, a strisce (rayas) bianche e nere.
La nazionale italiana, nel calcio come negli altri sport, veste d’azzurro anche se la nostra bandiera è verde, bianca e rossa. Perché? Perché a inizio del Novecento in Italia regnava la casa di Savoia, il cui (cuyo) colore ufficiale è l’azzurro – come ad esempio l’arancione per l’Olanda.
Diamo i numeri…
La squadra che ha vinto più scudetti (ligas) è la Juventus (32 campionati), seguita da Inter e Milan (18).
Le città con più squadre in Serie A quest’anno sono 3: Torino (Torino e Juventus), Milano (Milan e Inter) e Roma (Roma e Lazio).
L’unica squadra che non è mai retrocessa (bajar de categoría) è l’Inter.
Le partite con più gol realizzati sono di un secolo fa: Genoa – Acqui (1914) e Inter – Venezia (1915), col punteggio (marcador, puntuación) di 16-0!