¿Tienes una comida familiar y no sabes cómo sorprender a tus invitados?
Hoy te propongo uno de los platos más famosos de la gastronomía italiana: la lasaña 100% casera, pasta incluída.
La receta es algo laboriosa, pero el resultado es espectacular 🙂
Ingredienti per 4-6 persone:
Per la pasta:
350 gr farina
2 o 3 uova
Per il ragù:
50 gr burro
1 carota
1 cipolla
1 sedano (apio)
500 gr macinato (carne picada) misto maiale-manzo (cerdo y ternera)
50 gr pancetta
400 gr passata di pomodoro (tomate triturado)
Sale
Pepe
Per la besciamella:
1/2 l latte
50 gr burro
50 gr farina
Sale
Noce moscata (nuez moscada)
Parmigiano (parmesano)
1. Per prima cosa prepariamo la pasta:
impastiamo la farina con le uova e un pizzico (una pizca) di sale fino a formare una palla, che lasciamo riposare.
2. Prepariamo il ragù alla bolognese: tritiamo (picamos) la cipolla, la carota e il sedano e facciamo soffriggere (sofreír) nel burro.
Aggiungiamo la carne e la pancetta con sale e pepe; quando la carne è cotta (cocida) aggiungiamo la passata di pomodoro, mescoliamo e lasciamo cuocere per almeno un’ora.
3. Prepariamo la besciamella: facciamo fondere il burro e la farina e poi aggiungiamo lentamente il latte. Lasciamo cuocere per dieci minuti e aggiungiamo il sale e la noce moscata.
Adesso non ci resta che (no nos queda más que) mettere insieme tutto quello che abbiamo preparato!
Stendiamo la pasta in sfoglie (láminas) sottili. Possiamo usare una macchinetta o un mattarello (rodillo).
Facciamo bollire le sfoglie per un minuto e poi copriamo (cubrimos) il fondo della teglia (bandeja de horno).
Copriamo la pasta con uno strato (capa) di besciamella e poi con un altro di ragù. Continuiamo ad alternare uno strato di pasta, uno di besciamella e uno di ragù.
Quando arriviamo all’ultimo strato, cospargiamo (espolvoreamos) col parmigiano e mettiamo in forno a 200 gradi per circa 30 minuti…
… ed ecco pronte le vostre lasagne!
BUON APPETITO!
¿Quieres acompañar tu lasaña con el postre perfecto? ¡Aquí tenemos más recetas italianas para ti!