Palermo: Capitale Italiana della Cultura 2018


Palermo è il capoluogo della Sicilia, una delle regioni più famose ed emblematiche dell’Italia. Grazie alla sua storia e al suo ricco patrimonio artistico, archeologico e naturale, Palermo è stata scelta come capitale italiana della cultura per il 2018.

Se avevate intenzione di visitare Palermo, il 2018 è l’anno perfetto per farlo, dal momento che sono in programma centinaia di eventi culturali (concerti, mostre, spettacoli…). Se però avete solo un giorno a disposizione per scoprire questa città, ecco qualche idea per approfittarne al massimo:

Questi sono i luoghi e le attività citati nel video:

  1. Iniziare la visita da Piazza Verdi e dal Teatro Massimo
  2. Fare uno spuntino al Mercato del Capo
  3. Visitare la Cattedrale
  4. Salire sul tetto della Cattedrale
  5. Passeggiare per via Vittorio Emanuele
  6. Entrare nel Palazzo Reale e visitare la Cappella Palatina
  7. Districarsi tra le vie popolari di Albergheria
  8. Fare un pranzo veloce al mercato di Ballarò
  9. Rilassarsi in Piazza Bellini
  10. Rinfrescarsi alla fontana di Piazza Pretoria
  11. Passeggiare per via Maqueda e imbattersi nei Quattro Canti
  12. Immergersi nella Vucciria
  13. Comprare un souvenir al Mercato della Vucciria

Oppure ecco questi altri suggerimenti:

  1. Chiesa della Martorana
  2. Fontana Pretoria
  3. I Quattro Canti, tra via Maqueda e via Vittorio Emanuele
  4. Cattedrale di Palermo, in stile normanno, gotico, barocco e neoclassico
  5. Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina (antica dimora dei sovrani del Regno di Sicilia)
  6. Catacombe dei Cappuccini (secolo XVI)
  7. Castello e giardino della Zisa, monumento arabo-normanno
  8. Porta Carini e Mercato Il Capo
  9. Teatro Massimo, il più grande d’Italia
  10. Museo archeologico Antonino Salinas

Potete trovare maggiori informazioni sul sito del Comune di Palermo: https://www.comune.palermo.it/capitale-cultura-2018.php


Io non sono mai stata a Palermo, ma vedendo questi video mi piacerebbe davvero visitarla. E voi?

Anuncio publicitario

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.