¿Sigues peleando con «di» y «da», porque ambos te suenan a «de»?
¡Despeja tus dudas con estos ejercicios!
Si tienes dudas, antes de empezar puedes consultar el post de gramática de referencia.
Inserisci le preposizioni di e da negli spazi bianchi:
Il nostro gatto Simba vive con noi da cinque anni.
Lo abbiamo trovato la sera di Natale sulla porta di casa che tremava dal freddo. Adesso è diventato un gattone grande e grosso, che non si muove dal letto.
Le poche volte che esce di casa, va nel giardino del vicino a prendere un po’ di sole. Torna da lì con il pelo sporco di erba e di terra, ma si pulisce subito da solo, beve un po’ di latte e va di corsa a dormire sul letto.
È il gatto più pigro di tutti quelli che abbiamo avuto in famiglia, ma gli vogliamo tanto bene perché è comunque uno di noi.
Tremare = temblar
Prendere il sole = tomar el sol
Tornare = volver
Lì =…
Ver la entrada original 233 palabras más
Muy interesante
Me gustaMe gusta
Grazie Conxi 🙂
Me gustaMe gusta
Se si usa un comparativo, come in spagnolo, è assolutamente meglio utilizzare la preposizione TRA e non DI (ultima frase del gatto!) – In spagnolo direste: «es el gato más holgazán ENTRE todos los que hemos tenido en familia» y no «DE los que etc…»
Un abbraccio forte e non mi vogliate male… ma sono professore d’italiano da 45 anni!
Me gustaMe gusta