Oggi è proprio una bella giornata: venerdì 17!


viernes 17 en italiaSe è da poco che sei in Italia, forse questa data non ti dice niente ma… stai attento! Per gli italiani il venerdì 17 è il giorno più sfortunato dell’anno!

Ma come, non era martedì 13 o venerdì 13? No, in Italia è proprio venerdì 17… vuoi sapere il perché?

A differenza di tutti gli altri paesi del mondo, in Italia il giorno che porta sfortuna per antonomasia è venerdì 17.

L’origine di questa superstizione risale all’unione di due elementi considerati fortemente negativi: il giorno del venerdì e il numero 17.

Il venerdì è considerato un giorno sfortunato per il semplice motivo che è il giorno in cui Gesù è morto sulla croce (Venerdì Santo). Anche in Italia esiste il famoso proverbio: «Né di Venere né di Marte ci si sposa, né si parte», cioè non si dovrebbe intraprendere niente di davvero importante né di venerdì né di martedì.

Il numero 17, invece, ha una storia più lunga e varia. L’origine più antica dell’accezione negativa di questo numero sembra risalire agli antichi greci, in particolare alla scuola pitagorica. Per i seguaci di questa scuola, infatti, il 17 aveva la semplice sfortuna di trovarsi in mezzo a due numeri considerati perfetti: il 16 e il 18.

Poi, in epoca romana, il numero 17 divenne sinonimo di disgrazia soprattutto con la battaglia di Teutoburgo (9 d.C.) contro i Germani: in questa battaglia le legioni 17, 18 e 19 furono completamente distrutte; a partire da quel momento questi tre numeri furono considerati portatori di sfortuna e non vennero mai più assegnati a nessun’altra legione.

Un’altra tradizione legata al mondo latino, dice che il 17 in cifre romane – XVII – è un anagramma della parola VIXI («ho vissuto», e di conseguenza ora «sono morto»), che veniva apposta spesso sulle tombe, creando un nesso tra il 17 e la morte.

A tutto questo, possiamo aggiungere delle tradizioni non comprovate, secondo le quali in un giorno numero 17 sarebbero successi degli eventi catastrofici o comunque negativi, come ad esempio il diluvio universale e la stessa morte di Gesù.


Ma quindi, con questa tradizione, cosa succede in Italia di venerdì 17?
In realtà niente, è proprio come il martedì 13 o il venerdì 13 in altri paesi: c’è chi magari è un po’ più superstizioso e fa qualche gesto scaramantico per tenere lontana la sfortuna, ma in genere ci si limita a scherzare su questa data, e a riderci su con gli amici.


E per finire, un piccolo esercizio per chi ne ha voglia: prova a rispondere brevemente a queste due domande per confermare quanto hai capito di questo post 😉 :

Perché si dice che il venerdì porta sfortuna? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Perché si dice che il numero 17 porta sfortuna? ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.