Ejercicio: pronombres relativos I


biceps

Vamos a practicar un poco los pronombres relativos, que aprendimos en el post anterior.

Inserta el pronombre que falta en estas frases, y recuerda que en algunos casos puede haber más de una opción correcta. Puedes controlar si tus respuestas son correctas leyendo las soluciones… o escuchándolas con-audio


Per scoprire la soluzione, basta selezionare gli spazi in bianco in cui va inserita la parola mancante: ejercicios
  1. Ho proprio voglia di mangiare la pizza che hai appena preparato!
  2. Gli studenti con cui / i quali vai a lezione sono tutti più giovani di te.
  3. L’aeroporto verso cui / il quale si dirige l’aereo del presidente è il più importante del paese.
  4. Hai visto quanto costa la macchina che si è comprato Marco?
  5. Garibaldi è stato un grande eroe che ha contribuito all’unificazione dell’Italia.
  6. Gli zii di Stefano sono quelli che per Natale non ti regalano mai niente.
  7. Il film di cui / del quale mi hai parlato non fa per me, preferisco altri generi.
  8. Non hai visto il gatto che dorme sul divano?
  9. Ho comprato un nuovo telecomando universale che funziona con tutte le televisioni che abbiamo in casa.
  10. Non conosco per niente la montagna su cui / sulla quale è salito l’alpinista.
  11. Giovanni dice che la sua ricetta preferita è quella che gli ha insegnato Maria.
  12. Le zone da cui / dalle quali proviene il cacao sono regioni calde e umide.
  13. Conosci la poesia di Catullo che dice «Odi et amo»?
  14. Domani faremo una gita fino al lago in cui  / nel quale si può fare il bagno.
  15. La capitale di uno stato di solito è la citta che ha la maggior importanza economica e sociale, in cui / nella quale hanno sede gli uffici amministrativi e politici.

Puoi anche ascoltare qui le soluzioni e ripetere le frasi ad alta voce:
Ir a descargar

Vuoi provare con qualcosa di più difficile? Utilizza i pronomi relativi per unire le frasi di quest’altro esercizio.

O magari preferisci esercitarti con un po’ di musica? Prova con questa canzone di Vasco Rossi!

Anuncio publicitario

2 comentarios en “Ejercicio: pronombres relativos I

  1. CIAO!!!!
    GRAZIE MILLE PER TUOI LEZIONI. SONO MERAVIGLIOSE!
    HO ALCUNE DUBBIO CON QUESTI: POTRESTI AIUTARMI???
    . E stato osservato che le classi sociali più agiate, CHE gia da hanno acquistola lingua italiana, siano sovente quelle A CUI e maggiori pressione per richiedere interventi de tutela
    . Tra le forme estreme di monolitismo linguistico vi è la convizione IN CUI la propria lingua è la vera lingua
    il desiderio di sensazioni estreme si sta diffondendo con grande rapidezza PER I QUALI se le procura dovrebbe cersare una tassa nei momento stesso che la avventura comincia.

    NON SONO SICURA DI STARE BENE! CON GLI ESERCIZI DEL TUO BLOG TUTTO BENE, MA QUANDO TENTO CON FRASI COME QUESTE NON SONO SICURA…

    Me gusta

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.