El 23 de abril en muchos países del mundo, y también en Italia, se celebra el día del libro.
¡Te deseamos un feliz día de lectura y que sólo sea el primero de muchísimos más!
Ejercicio de comprensión lectora
Dal 1996 anche in Italia il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale del Libro.
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Unesco e che ha la sua origine più diretta nella festa di Sant Jordi (San Giorgio), che si celebra in Catalogna proprio in questa data.
Si tratta di una ricorrenza che in realtà unisce due tradizioni diverse: la leggenda di San Giorgio e la festa del libro.
Secondo la prima, la tradizione vuole che quando San Giorgio uccise il drago per salvare una principessa, dal sangue della bestia nacque un rosaio.
Per questo il 23 aprile, anniversario della morte di San Giorgio, gli uomini regalano una rosa alla propria donna.
In cambio le donne regalano ai propri uomini dei libri! Infatti il 23 aprile è stato scelto anche come giornata dedicata ai libri in quanto si ritiene che in questo giorno del 1616 siano morti tre importantissimi autori: Cervantes, Shakespeare e Garcilaso de la Vega.
In realtà (per fortuna!) anche alle donne molte volte si preferisce regalare un libro piuttosto che una rosa… I tempi cambiano!
Un’ultima curiosità: dal 2001 l’Unesco designa una città come capitale mondiale del libro, dove si organizzano molte iniziative culturali legate al mondo dei libri e dell’editoria. La città scelta per il 2017 è Conakry, la capitale della Guinea.
Se non sei in Africa ma in Italia, in tutte le maggiori città sicuramente si svolgeranno varie attività, come ad esempio letture pubbliche e promozioni di libri. Approfittane!
… Y si quieres aprovechar para que el día del libro te sirva para practicar un poco de italiano, aquí puedes acceder a varias novelas que puedes encontrar en formato digital en todas las plataformas digitales (Amazon, Kobo, iTunes, etc).
P.D.: El 23 de abril también es el día de los derechos de autor: al menos hoy, no bajes libros pirata en pdf 😉 ¡Gracias!