Soldi, denaro, carte di credito… oggi andiamo in banca!


aprender italiano comercial
Buongiorno a tutti!

Oggi riprendiamo le nostre lezioni di italiano commerciale con un argomento che può essere utile a tutti, anche a chi di voi si trova in Italia per fare turismo: oggi parliamo di soldi e di banche!

Quando andiamo in banca, più esattamente in una filiale, in genere veniamo accolti da un normale impiegato, di solito un cassiere.

Il direttore è disponibile soltanto su appuntamento o per casi particolari che necessitano di una discussione.

A volte possiamo parlare anche con un consulente, ad esempio quando abbiamo bisogno di un consiglio su quale prodotto o servizio è più conveniente per le nostre necessità di risparmio o di investimento.

Se andiamo in banca soltanto per prelevare (sacarcontanti (efectivo), possiamo evitare di entrare nella filiale e ritirare i soldi (il denaro, i contanti) che ci servono dallo sportello automatico o dal bancomat (cajero automático).


Come clienti della banca, possiamo avere vari prodotti per gestire i nostri soldi:

  • un conto corrente, con cui effettuiamo le operazioni quotidiane, come domiciliare la busta paga (nómina) e le bollette (facturas de suministros), ordinare o ricevere bonifici (transferencias);
  • una carta di debito, chiamata anche bancomat, con cui possiamo prelevare contanti allo sportello automatico o che possiamo usare come mezzo di pagamento in quasi tutti i negozi fisici o online;
  • una carta di credito, che ci permette di fare acquisti e addebitarli sul conto corrente a partire dal mese successivo;
  • una carta prepagata ricaricabile;
  • un libretto degli assegni (cheques), ormai poco usati anche in Italia.

Tutti movimenti di deposito, prelievo e bonifico realizzati sul conto corrente o relativi alle carte di debito e credito, sono compresi nell’estratto conto (extracto bancario, extracto de cuenta) mensile, che possiamo ricevere via posta o consultare online.

Se siamo fortunati e guadagniamo (ganamos) più di quanto spendiamo (gastamos), possiamo sottoscrivere altri prodotti per gestire o aumentare i nostri risparmi (ahorros):

  • un conto di deposito, che alla fine di ogni mese ci dà degli interessi attivi;
  • delle quote di uno o più fondi d’investimento, il cui rendimento può variare a seconda dei beni o del patrimonio di base dei fondi stessi.
    (in futuro approfondiremo l’argomento degli investimenti con un post specifico sui prodotti del mercato finanziario)

Se, al contrario, abbiamo bisogno di soldi, oltre ad utilizzare la carta di credito possiamo chiedere alla banca:

  • un prestito;
  • un mutuo (hipoteca) o prestito ipotecario.

In entrambi i casi, l’importo ricevuto dalla banca dovrà essere restituito a rate (a plazos) insieme agli interessi passivi.

Anuncio publicitario

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.