Ciao e bentornato!
Per oggi ho preparato un esercizio pratico e, spero, molto utile, per esercitarti con uno degli aspetti più tipici, e complicati, dell’italiano: le consonanti doppie.
Per ciascuna delle frasi seguenti, scegli la parola giusta da inserire, con o senza consonanti doppie. Per scegliere la parola giusta, fai attenzione al senso generale della frase, o aiutati con la registrazione audio che ti permetterà di ascoltare la pronuncia.
Sei pronto? Cominciamo!Prima di iniziare l’esercizio, se vuoi puoi consultare alcuni post che ti possono essere d’aiuto, come questo che spiega alcune regole sull’uso delle consonanti doppie, o quest’altro che propone vari esempi di parole che cambiano di significato quando raddoppiano la consonante.
- Sono le due di (note/notte) notte e il (cane/canne) cane dei vicini non smette di abbaiare!
- Scusa, mi puoi prestare la tua (pena/penna) penna?
- I signori clienti sono pregati di passare alla (casa/cassa) cassa.
- Quante sono le (rene/renne) renne di (Babo/Babbo) Babbo Natale?
- Non sono mai stato a Pamplona, ma vorrei andarci per vedere la corsa dei (tori/torri) tori.
- La (casa/cassa) casa (de la/della) della mia fidanzata è in fondo a questa (stradina/stradinna) stradina.
- Hanno aperto un nuovo centro commerciale proprio dietro alla (piaza/piazza) piazza principale.
- Ad ogni (azione/azzione) azione corrisponde una (reazione/reazzione) reazione.
- Cos’hai (mangiato/mangiatto) mangiato per pranzo? Pasta o (piza/pizza) pizza?
- (Caro/carro) Caro lettore, spero che il mio libro ti sia (piaciuto/piaciutto) piaciuto.
- Scusi, cameriere, ci può portare un altro (bichiere/bicchiere) bicchiere? Questo è un po’ sporco.
- (Vorei/vorrei) Vorrei provare questa (camicia/camiccia) camicia bianca e questa (gona/gonna) nera, per favore. E anche questi pantaloni (rosi/rossi) rossi.
Puoi scoprire le soluzioni selezionando gli spazi in bianco, oppure ascoltandole qui:
Ecelente… scusi: ECCELENTE! 🙂
Me gustaLe gusta a 1 persona