¡Empezamos fuerte la semana!
No, tranquilos, no es para tanto 😉 Pero vamos a retomar hoy un poco de gramática, con nuevo tiempo verbal: el futuro.
Veréis que se utiliza igual que en español, así que sólo nos queda aprender a «traducir» la conjugación, ya que a nivel conceptual no va a suponer nada nuevo ni complejo.
Ecco il modello della coniugazione del futuro in italiano:
in rosso i verbi irregolari più comuni, in verde un esempio di verbo regolare come mangiare:
|
Essere |
Avere |
Andare |
Volere |
Mangiare |
Io |
Sar-ò |
Avr-ò |
Andr-ò |
Vorr-ò |
Mang-er-ò |
Tu |
Sar-ai |
Avr-ai |
Andr-ai |
Vorr-ai |
Mang-er-ai |
Lui/lei |
Sar-à |
Avr-à |
Andr-à |
Vorr-à |
Mang-er-à |
Noi |
Sar-emo |
Avr-emo |
Andr-emo |
Vorr-emo |
Mang-er-emo |
Voi |
Sar-ete |
Avr-ete |
Andr-ete |
Vorr-ete |
Mang-er-ete |
Loro |
Sar-anno |
Avr-anno |
Andr-anno |
Vorr-anno |
Mang-er-anno |
Osserviamo che, nel caso dei verbi irregolari, si modifica leggermente la radice del verbo:
essere -> sar…
avere -> avr…
andare -> andr…
volere -> vorr…
potere -> potr…
dovere -> dovr…
I verbi regolari si coniugano sempre tutti come nell’esempio di mangiare.
Quando si usa il futuro in italiano?
È facile: come in spagnolo, si usa semplicemente per parlare di qualcosa che succederà nel futuro.
Vediamo alcuni esempi:
Domani (io) andrò a Milano.
Il mese prossimo (tu) comprerai una moto.
Quando potrà venire anche lei?
Lui verrà quando vorrà.
Stasera (noi) andremo al ristorante e mangeremo una pizza.
Quando (voi) sarete sicuri, me lo direte.
Presto (loro) avranno un figlio.
Quali espressioni possiamo usare per parlare del futuro e usare i verbi che abbiamo appena imparato?
Queste, ad esempio 🙂
Domani – mañana
Dopodomani – pasado mañana
Presto – pronto
Più tardi – más tarde
Poi, dopo – después
La settimana prossima – la semana que viene
Il mese prossimo – el mes que viene
L’anno prossimo – el año que viene
Tra/fra ….. – dentro de …
Stasera – esta tarde/esta noche
Parece fácil, ¿verdad?
Y como siempre aquí tenéis a tu disposición unos ejercicios para practicar. Para no perdéroslos, podéis suscribiros al blog y os avisaré en cuanto estén disponibles.
[…] 4) Futuro – post de gramática de referencia […]
Me gustaMe gusta
[…] verbo ausiliare essere o avere al futuro + il participio passato del verbo che esprime […]
Me gustaMe gusta