Ogni promessa è debito, e come d’abitudine, ecco qui un esercizio che ti permetterà di mettere in pratica la coniugazione dei verbi al futuro anteriore, che abbiamo imparato qualche giorno fa.
Se sei pronto… cominciamo!
Ogni promessa è debito, e come d’abitudine, ecco qui un esercizio che ti permetterà di mettere in pratica la coniugazione dei verbi al futuro anteriore, che abbiamo imparato qualche giorno fa.
Se sei pronto… cominciamo!
Buongiorno e ben tornato per questa nuova «lezione» di italiano!
Oggi impareremo a formare i verbi composti nel futuro, usando il tempo chiamato «futuro anteriore».
Quando e come si usa il futuro anteriore?
Ciao e bentornato!
Oggi ti propongo un altro esercizio facile e veloce, che ti servirà per mettere in pratica una delle espressioni più caratteristiche dell’italiano: appena.
Prima di iniziare l’esercizio, puoi ripassare come si usa «appena» rileggendo questo post. Sigue leyendo
Buongiorno e buon lunedì a tutti!
Se siete in Italia o avete a che fare con degli italiani, è molto probabile che li abbiate sentiti dire spesso «ce l’ho», «ce l’abbiamo», «ce l’hanno»:.. eccetera.
Si tratta di una forma verbale derivata, come avrete notato, dal verbo avere, ma con alcune particolarità. Scopriamo subito come si forma e quando si usa!
Ciao a tutti!
Hoy vamos a practicar la voz pasiva de los verbos en italiano, que aprendimos hace unos días.
¿Estáis listos para enfrentaros a estas 15 temibles frases? 😉
el mundo de las letras italianas
"Je vais dans mon ardeur poétique et divine, mettre au rang des Beaux Arts celui de la cuisine" Joseph Berchoux
London Nueva York Shangai Paris Quintullis
Blog di un cervello danneggiato - l'unico e irripetibile
CAPITOLINOS EN ROMA
Amo, luego vivo.
Qué bonita la vida.
Own the language, own the world.
Disegno da sempre. E ho 30 anni. Copertine e illustrazioni per libri e canzoni | Vignette | Ritratti. ⬇ La sposa insicura è disponibile su Amazon e in libreria!
Quotidiano d'informazione
A todo cambio consciente le precede una reflexión. Si queremos ser mejores personas debemos reflexionar sobre lo que acontece en nuestras vidas; los invito a que lo hagan conmigo y que sean ustedes los que le den sentido a cada una de mis reflexiones.
I libri sono l'aereo, il treno e la strada. Sono la destinazione e il viaggio. Sono casa. - Anna Quindlen
Blog sobre llengua catalana
Lingua italiana e curiosità
Impara l'italiano con la musica
Emozioni tra le pagine