Empresas italianas famosas en el mundo


made in italy.jpgQuién no ha oído hablar de Ferrari, Buitoni, Fiat…

Pero hay muchas otras marcas italianas famosas en el mundo.
Amplía tu vocabulario empresarial a la vez que descubres algunas de nuestras empresas más importantes a nivel internacional.

Y tú, ¿cuáles conoces?

Ejercicio de comprensión lectora – las palabras clave relacionadas con el mundo empresarial están marcadas en negrita

 

Sapevi che alcune tra le aziende più famose al mondo sono italiane?

LUXOTTICA:

occhiali italiani.jpgÈ la prima produttrice mondiale di occhiali (gafas) con 75 milioni di pezzi (piezas) prodotti all’anno.

Con quasi 9 milioni di euro di fatturato annuo (facturación, ventas brutas anuales) e 80.000 dipendenti (empleados), è la più grande azienda italiana nel settore della moda.

La sua sede principale è a Milano, ma è stata fondata nel 1961 ad Agordo (Belluno) in una zona dalla lunga tradizione nella produzione di occhiali.

Dalla fine degli anni ’90, il gruppo Luxottica ha acquisito molte marche (marcas) famose nel mondo. Se non conoscete Luxottica, sicuramente conoscerete molti dei suoi brand, come ad esempio Ray-Ban, Oakley, Persol, Vogue Eyewear.

Inoltre possiede la licenza (posee licencia) per produrre gli occhiali per alcune famose case di moda come Chanel, Versace, Prada, Armani, Ralph Lauren, Tiffany, DKNY…

www.luxottica.com


BARILLA:

È una delle più importanti multinazionali italiane, famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti alimentari caratteristici del nostro paese.
Nasce nel 1877 a Parma per produrre pane e pasta e a partire dal 1950 diventa azienda leader (empresa líder) nel mercato nazionale della pasta, producendo oltre 6.000 quintali di pasta al giorno.

mulinobianco.jpgNel 1974 all’interno del gruppo Barilla si crea una filiale dedicata alla produzione di biscotti e merendine (galletas y bollería), il MULINO BIANCO.

A partire dagli anni ’80 intraprende (emprende) una politica di espansione internazionale, portando i prodotti italiani in tutto il mondo, soprattutto in Europa e negli USA.

Nel 2013 ha ottenuto un fatturato di oltre 3 miliardi (miles de millones) di euro.

Quando alla televisione vedete la pubblicità che dice “Barilla, la pasta degli italiani”… non è solo pubblicità, è vero!

www.barilla.it


OLIVETTI:

È una società del settore dell’informatica. Fondata (fundada) nel 1908, è stata leader mondiale nella produzione di macchine da scrivere e calcolatrici.
Già nel 1983 aveva sul mercato addirittura il suo primo laptop!

Attualmente impiega (emplea) oltre (más de) 500 dipendenti e fattura circa 230 milioni di euro all’anno.

www.olivetti.com


GEOX:

È una famosa casa produttrice di scarpe traspiranti fondata nel 1995. La sua sede principale si trova a Montebelluna (a circa 50 km da Venezia).

Ha una rete mondiale di oltre 1.000 negozi (tiendas) di marca propria, un fatturato di quasi 900 milioni di euro e circa 5000 dipendenti.

www.geox.com


FERRERO:

È un’azienda alimentare fondata nel 1946 come azienda familiare e ad oggi una delle pirncipali multinazionali italiane.

ferreroÈ famosa per la produzione di dolci a base di cioccolato, come la Nutella, gli ovetti (huevos) e le barrette (barritas) Kinder, i Rocher…

Nel 2014 ha fatturato 8,5 milioni di euro con un utile (resultado operativo) di 907 milioni di euro.

Ad oggi (hoy día) impiega quasi 22.000 dipendenti.

www.ferrero.com


COSTA CROCIERE:

Ha origine nel 1854, quando Giacomo Costa fonda la società per il trasporto di merci (tansporte de mercancías) tra Genova e la Sardegna.
Con il tempo il suo raggio d’azione (radio de acción) si estende fino a raggiungere l’Australia e l’America.

costacrociereNel 1947, dopo la seconda guerra mondiale, inizia a trasportare passeggeri e poco a poco diventa l’azienda numero uno in Italia nel settore e una delle maggiori d’Europa.

Attualmente possiede una flotta di 15 navi in servizio che raggiungono oltre 250 destinazioni in Europa, America, Asia e Africa.

www.costacrociere.it


Tra tutte queste, le mie preferite sono due:
Luxottica: perché è legata alla provincia dove sono nata – quando studiavo, anch’io d’estate andavo in fabbrica a fare gli occhiali per Luxottica per guadagnare un po’ di soldi 🙂
Mulino Bianco: fin da quando ero piccola ho sempre fatto merenda e colazione con i biscotti e le merendine del Mulino Bianco! Che nostalgia!!!

 

E tu quali altre marche italiane conosci?

Anuncio publicitario

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.