A estas alturas ya hablas un italiano correcto, pero quizá quieres añadirle algo de espontaneidad, un toque menos académico…
Aparte de mejorar tu pronunciación, uno de los trucos puede ser el de saber utilizar correctamente algunos sufijos. ¿Te atreves?
In italiano, come anche in spagnolo, si usano tantissimi suffissi per dare una connotazione particolare alle parole. Oggi vediamo i suffissi che possiamo aggiungere ai sostantivi per dare loro un senso particolare o per formare nuove parole derivate.
Connotazione |
Suffisso |
Esempio |
Como en el español… |
Peggiorativa |
-ACCIO |
Libro -> Libraccio |
-azo |
-AGLIA |
Gente -> Gentaglia |
|
|
-ASTRO |
Giovane -> Giovinastro |
|
|
-AZZO |
Amore -> Amorazzo |
-azo |
|
Diminutiva o vezzeggiativa |
-ETTO |
Bottiglia -> Bottiglietta |
-ito |
-ICCIOLO |
Porto -> Porticciolo |
-ecillo |
|
-INO |
Ragazzo -> Ragazzino |
-ino |
|
-UCCIO |
Cosa -> Cosuccia |
-ucho |
|
-UZZO |
Strada -> Straduzza |
-ucho |
|
-ONE |
Piatto -> Piattone |
-ón |
|
Che è dotato di… |
-UTO |
Baffo -> Baffuto |
-udo |
-OSO |
Pelo -> Peloso |
-oso |
|
Che è tipico di… |
-ESCO |
Dante -> Dantesco |
-esco |
Che si dedica a… |
-AIO |
Fiore -> Fioraio |
-ista |
-IERE |
Porta -> Portiere |
-ero |
|
-IOLO |
Pizza -> Pizzaiolo |
-ero |
|
-TORE |
Muro -> Muratore |
-dor |
|
Che si può… |
-BILE |
Leggere -> Leggibile |
-ble |
Proviamo a metterli in pratica?
Una cosa che si può accettare è accettabile
Una casa grande è una casona
Una scatola piccola è una scatolina, scatoletta, scatoluccia, scatoluzza
Una brutta giornata è una giornataccia
Un uomo con la barba è barbuto
Un libro del 1800 è ottocentesco
Chi vende libri è un libraio e chi si prende cura dei malati è un infermiere