Tras más de un año de bloguear, me di cuenta de que ya tenemos muchos posts de ejercicios y vocabulario basados en preguntas… ¡pero todavía no habíamos hablado de cómo formularlas!
¡Lo remedio hoy mismo!
I pronomi e gli avverbi interrogativi in italiano / Los pronombres y los adverbios interrogativos en italiano son los mismos que en otros idiomas… basta traducirlos al italiano, no tienen mayor misterio 😉
Pero vamos a ver juntos cuáles son y qué los diferencian respecto al español
CHI: quién
Come in spagnolo, e a differenza che in inglese, si usa per definire l’identità della persona che è il soggetto o l’oggetto della frase; esempi:
Chi chiama a quest’ora? (chi è il soggetto)
Chi hai chiamato? (chi è l’oggetto, il soggetto implicito è tu)
CHE / COSA: qué
Quando si chiede a proposito di una cosa e non di una persona, useremo i pronomi che o cosa. Che e cosa sono intercambiabili, e a volte si possono anche usare insieme:
Che fai? Che cosa fai? Cosa fai? Sono tutte forme corrette; potete scegliere semplicemente quella che vi suona meglio.
Che c’è? (che è il soggetto)
Che cosa vuoi dire? (che cosa è l’oggetto, il soggetto implicito è tu)
DOVE: dónde
Quando vogliamo conoscere il luogo in cui avviene l’azione, usiamo l’interrogativo dove, che può essere preceduto (o no) da una preposizione; ad esempio:
Dove hai studiato?
Dove vai? L’equivalente dello spagnolo adónde, in italiano va senza la preposizione a
Da dove vieni?
COME: cómo
Usiamo come quando vogliamo sapere il modo in cui si svolge l’azione, o il mezzo con cui si fa qualcosa, ad esempio:
Come stai?
Come si fa il tiramisù?
Come sei venuto qui? In auto o in moto?
QUANDO: cuando
Usiamo quando per chiedere del momento nel tempo in cui si fa qualcosa, come in spagnolo; l’unica differenza è l’ortografia 🙂
Alcuni esempi:
Quand’è il tuo compleanno?
Quando è pronta la cena?
PERCHÉ: por qué / para qué
Quando vogliamo sapere il motivo (por qué) o il fine (para qué) di qualcosa, usiamo l’interrogativo perché.In italiano si scrive in modo diverso dallo spagnolo: si scrive come una sola parola.
Perché il cielo è azzurro?
Perché fai questo?
Una diferencia importante respecto al español, lo habréis notado, es que estas palabras en italiano no se acentúan sólo por ser interrogativos:
Chi è? y Sono chi sai se escriben igual (sin acentuar)
Che dici? y Ho detto che… se escriben igual (sin acentuar)
Dove abiti? y Vado dove voglio se escriben igual (sin acentuar)
Quando dormi? y Leggo quando mangio se escriben igual (sin acentuar)
Come stai? y Sto come ieri se escriben igual (sin acentuar)
pero:
Perché non bevi? y Perché non ho sete se escriben igual (acentuando)
Bueno bueno…. llegásteis vivos al final de este post… ¡campeones!
En la sección de ejercicios de este blog tendréis muchas oportunidades de practicar estos pronombres y adverbios. ¡Hasta la próxima!
Não manda crianças da aula de Português ,pra mim.
Se não ela manda a mesma matéria que eu já estudei na minha língua.
E as aulas dela eu não consigo enxergar porque, elas só imitam e não dão aula.
Por isso eu prefiro aprender italiano ,se eu aprender outra coisa desanda meu aprendizado.
Tenho esquizofrenia e não posso responder nada a ninguém só ler o conteúdo e obrigação a me aceitar em todo lugar.
Me gustaMe gusta