Il ritorno a scuola – La vuelta al cole


back-to-school-ritorno-a-scuola
In Spagna come in Italia, a metà settembre si ritorna a scuola.

L’anno scolastico 2016-2017 è appena cominciato e finirà verso la metà di giugno.

Ma com’è la scuola in Italia?

Fino a che età si studia, come funziona il sistema scolastico italiano?

In Italia la scuola dell’obbligo (educación obligatoria) inizia all’età di sei anni
ma spesso già a partire dai tre anni la maggior parte dei bambini frequenta (asiste a) la scuola materna (escuela infantil).

Dai sei ai dieci anni (per 5 anni) si frequentano le scuole elementari (educación primaria), in cui si impara (se aprende) a leggere e a scrivere, a fare i primi calcoli, un po’ di storia, geografia, scienze, eccetera.

Poi si per tre anni si va alla scuola media (educación secundaria);
quindi ci sono le scuole superiori (instituto): i primi due anni sono obbligatori (fino ai sedici anni di età), ma poi chi vuole può continuare per altri tre anni.

Questo vuol dire che in Italia si può accedere all’università solo dopo aver compiuto i 19 anni, un anno più tardi che in molti altri paesi!

Le scuole superiori in Italia sono quelle in cui gli alunni cominciano a scegliere cosa vogliono studiare:
ci sono gli istituti tecnici, più orientati al mondo del lavoro e specializzati in un indirizzo (área) concreto: commerciale, elettronico, industriale, chimico
e ci sono poi anche i licei (bachillerato), anche loro con vari indirizzi (classico, scientifico…) che tradizionalmente sono considerati una scuola preparatoria per poi andare all’università.

Alla fine di ciascun (cada) tipo di scuola (elementare, media, superiore) gli studenti devono superare un esame per accedere alla fase successiva.

Gli argomenti che si studiano, come italiano, matematica, inglese, storia, chimica… si chiamano materie. Alcune sono obbligatorie (italiano, matematica, storia…), altre dipendono dalla scuola superiore che si sceglie (latino, greco, storia dell’arte…).

Quando parliamo di scuola con amici spagnoli dobbiamo stare attenti ad alcuni false friends!

Gli anni di studio (cursos) si chiamano anni scolastici (ad esempio per riferirsi all’anno 2016-2017 appena iniziato), oppure classi (ad esempio nella domanda: «che classe fai?» «faccio la seconda elementare»). Corso si usa solo per parlare di una serie di lezioni in concreto («ho fatto un corso di karate»).

In cambio la clase spagnola in italiano si chiama lezione 🙂

Chi va a scuola si chiama alunno (fino alle scuole medie) o studente (a partire dalle superiori); chi insegna si chiama maestro (fino alle scuole elementari) o professore (attenti! il femminile naturalmente non è professora ma professoressa!).

Se non stiamo attenti in classe e a casa non studiamo o non facciamo i compiti (hacer los deberes, las tareas) agli esami saremo bocciati (suspender), ma se tutto va bene invece saremo promossi (aprobar)!!!

Anuncio publicitario

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.