Ejercicio: passato prossimo II

Mentre ascolti questa canzone di Lucio Battisti, completa il testo qui sotto inserendo i verbi al passato prossimo.
Attento, cominciano subito!!!

Italiano

Español

Mi sono alzato, mi son vestito

Me levanté, me vestí

E sono uscito solo, solo per la strada

Y salí solo, solo por la calle

Ho camminato a lungo senza meta

Caminé largo rato sin rumbo

Finché ho sentito cantare in un bar

Hasta que oí cantar en un bar

Canzoni e fumo ed allegria

Canciones y humo y alegría

Io ti ringrazio, sconosciuta compagnia

Te doy las gracias, desconocida compañía

Non so nemmeno chi è stato

Ni siquiera sé quién fue

A darmi un fiore, ma so che sento

Quien me dio una flor, pero sé que siento

Più caldo il mio cuor

Más cálido mi corazón

 

 

Felicità ah ah

Felicidad ah ah

Ti ho persa ieri ed oggi ti ritrovo già

Te perdí ayer y hoy ya te rencuentro

Tristezza ah ah

Tristeza ah ah

Una canzone il tuo posto prenderà

Una canción tu lugar tomará

Abbiam bevuto e poi ballato

Bebimos y luego bailamos

È mai possibile che ti abbia già scordato

Será posible que ya te haya olvidado

Eppur ieri morivo di dolore

Si ayer moría de dolor

Ed oggi canta di nuovo il mio cuor

Y hoy canta de nuevo mi corazón

Oggi canta di nuovo il mio cuor

Hoy canta de nuevo mi corazón

Felicità ah ah…

Felicidad ah ah…

 

 

 Lezione di riferimento e altri esercizi.

Ejercicio: il passato prossimo I

Lezione di grammatica di riferimento

Completa le frasi seguenti inserendo i verbi al passato prossimo:

1 Il professore ieri (spiegare) ha spiegato il passato prossimo.

2 Dove (voi andare) siete andati in vacanza quest’anno? (Noi andare) siamo andati al mare in Sicilia.

3 Questa mattina (io alzarsi) mi sono alzato alle sette, (fare) ho fatto colazione, (vestirsi) mi sono vestito e (andare) sono andato a lavorare.

4 Stefania, qual è l’ultimo film che (vedere) hai visto?

5 Quando (vincere) ha vinto l’Italia i mondiali di calcio?

6 Dante Alighieri e Alessandro Manzoni (essere) sono stati tra i più grandi scrittori italiani.

7 Le nonne (giocano) hanno sempre giocato con i bambini e (essere) sono sempre state buone con loro.

8 La gazzella (scappare) è scappata dal leone.

9 (Noi partire) siamo partiti in aereo da Milano alle sei di mattina. (Atterrare) Siamo atterrati a Roma alle sette.

10 La bambina (tossire) ha tossito tutta la notte e noi non (dormire) abbiamo dormito niente.

11 Quante pizze (tu ordinare) hai ordinato per cena?

12 Non (io ordinare) ho ordinato le pizze, (dimenticarsi) mi sono dimenticato!


Puoi vedere la soluzione selezionando gli spazi in bianco, o ascoltarla cliccando qui:
Ir a descargar


E adesso… un esercizio in musica!