Buongiorno amici lettori!
Empezamos el día con ganas, con un ejercicio sencillito para practicar el condicional en el pasado, que aprendimos hace poquito.
A los españoles que estáis de puente: no os preocupéis que sólo serán cinco minutitos 🙂
Buongiorno amici lettori!
Empezamos el día con ganas, con un ejercicio sencillito para practicar el condicional en el pasado, que aprendimos hace poquito.
A los españoles que estáis de puente: no os preocupéis que sólo serán cinco minutitos 🙂
Buongiorno e buon lunedì a tutti!
Siete pronti per imparare il condizionale passato in italiano?
Sí, nos queda otro tiempo verbal para explorar, uno sencillito pero que se utiliza bastante a menudo.
Hoy descubrimos todo sobre el condicional en el pasado.
Hoy vamos a iniciarnos en la forma más formal que podemos utilizar para hablar en el pasado: el passato remoto.
Hoy, para empezar con lo esencial, veremos cómo son las formas para los verbos essere y avere.
1 Il professore ieri (spiegare) ha spiegato il passato prossimo.
2 Dove (voi andare) siete andati in vacanza quest’anno? (Noi andare) siamo andati al mare in Sicilia.
3 Questa mattina (io alzarsi) mi sono alzato alle sette, (fare) ho fatto colazione, (vestirsi) mi sono vestito e (andare) sono andato a lavorare.
4 Stefania, qual è l’ultimo film che (vedere) hai visto?
5 Quando (vincere) ha vinto l’Italia i mondiali di calcio?
6 Dante Alighieri e Alessandro Manzoni (essere) sono stati tra i più grandi scrittori italiani.
7 Le nonne (giocano) hanno sempre giocato con i bambini e (essere) sono sempre state buone con loro.
8 La gazzella (scappare) è scappata dal leone.
9 (Noi partire) siamo partiti in aereo da Milano alle sei di mattina. (Atterrare) Siamo atterrati a Roma alle sette.
10 La bambina (tossire) ha tossito tutta la notte e noi non (dormire) abbiamo dormito niente.
11 Quante pizze (tu ordinare) hai ordinato per cena?
12 Non (io ordinare) ho ordinato le pizze, (dimenticarsi) mi sono dimenticato!
Puoi vedere la soluzione selezionando gli spazi in bianco, o ascoltarla cliccando qui:
Ir a descargar
E adesso… un esercizio in musica!
In italiano si possono usare diversi tempi verbali per parlare del passato. Quello più usato nella lingua parlata è il passato prossimo.
Scopriamo come si forma e quando si usa!
el mundo de las letras italianas
"Je vais dans mon ardeur poétique et divine, mettre au rang des Beaux Arts celui de la cuisine" Joseph Berchoux
London Nueva York Shangai Paris Quintullis
Blog di un cervello danneggiato - l'unico e irripetibile
CAPITOLINOS EN ROMA
Amo, luego vivo.
Qué bonita la vida.
Own the language, own the world.
Disegno da sempre. E ho 30 anni. Copertine e illustrazioni per libri e canzoni | Vignette | Ritratti. ⬇ La sposa insicura è disponibile su Amazon e in libreria!
Quotidiano d'informazione
A todo cambio consciente le precede una reflexión. Si queremos ser mejores personas debemos reflexionar sobre lo que acontece en nuestras vidas; los invito a que lo hagan conmigo y que sean ustedes los que le den sentido a cada una de mis reflexiones.
I libri sono l'aereo, il treno e la strada. Sono la destinazione e il viaggio. Sono casa. - Anna Quindlen
Blog sobre llengua catalana
Lingua italiana e curiosità
Impara l'italiano con la musica
Emozioni tra le pagine