Ciao a tutti!
Oggi vedremo insieme come si usano in italiano i pronomi personali quando non sono il soggetto della frase, ma il complemento.
In alcuni casi sono diversi dallo spagnolo, ma in molti altri sono molto simili… vedrete, è facile!!
Se invece di leggere preferite ascoltare questo post, cliccate qui:
Ir a descargar
Pronomi che rispondono alla domanda chi? che cosa? (complemento oggetto diretto)
Io -> MI La mamma MI saluta ogni mattina
Tu -> TI TI amo
Lui -> LO Conosci questo film? No, non LO conosco
Lei -> LA Conosci questa commedia? No, non LA conosco
Noi -> CI I cani del vicino CI svegliano tutte le mattine
Voi -> VI VI mandiamo a lavorare!
Loro -> LI (m) / LE (f) Ho visto i tuoi cugini e LI ho chiamati, poi ho visto le tue zie e LE ho salutate
Come vedete, si tratta sempre di pronomi senza preposizione e si usano sempre prima del verbo.
Usiamo pronomi simili (attenti! alcuni sono un po’ diversi!) anche per rispondere alla domanda a chi? a che cosa? quando precedono il verbo:
Io -> MI La mamma MI (= a me) vuole molto bene
Tu -> TI TI (= a te) ho dato tutti i miei soldi
Lui -> GLI Marco mi ha chiamato, ma io non GLI (= a lui) ho risposto
Lei -> LE La segretaria ha detto che LE (= a lei) serve una sedia
Noi -> CI I politici CI (= a noi) fanno pagare troppe tasse
Voi -> VI VI (= a voi) consigliamo di andare al mare in Sardegna
Loro -> LORO Ho cantato LORO (= a loro) la canzone di buon compleanno
Tranquilli, ecco qui qualche esercizio da fare insieme!
Volete scoprire la differenza tra i pronomi personali deboli e i pronomi personali forti? Date un’occhiata qui.
[…] Twitter Facebook Canal RSS ← Mi, ti, ci… Los pronombres personales complemento […]
Me gustaMe gusta
[…] Lezione di grammatica di riferimento ed esercizio basico. […]
Me gustaMe gusta
[…] hemos encontrado un caso en el que se usa la partícula CI: como pronombre personal objeto, correspondiente al español nos, por ejemplo […]
Me gustaMe gusta
[…] realidad en un post anterior ya habíamos hablado de los pronombres más comunes, los que se utilizan para las frases más […]
Me gustaMe gusta
[…] que necesitamos, pero con el auxiliar essere, como si fuera una voz pasiva, y anticipado por el pronombre personal objeto, sobre el que recae la […]
Me gustaMe gusta
[…] Per vedere la soluzione, seleziona lo spazio in bianco dove va inserita la frase. Puoi ripassare qui il post di grammatica sulla forma riflessiva e qui quello sui pronomi personali. […]
Me gustaMe gusta
[…] LI, LE… è il pronome personale complemento. Questo pronome cambia a seconda dell’oggetto della frase (vedremo molti esempi tra un […]
Me gustaMe gusta