Hace ya 25 años ( 😮 ) que Laura Pausini se presentó al mundo con esta canción, famosísima tanto en Italia como en el mundo hispano.
Seguramente todos conocéis la versión en español de «La solitudine», pero aquí, por supuesto, toca proponerla en italiano, y qué mejor vídeo que el de la actuación de Laura en el Festival de Sanremo, donde se dio a conocer.
Debajo del vídeo encontraréis la letra traducida al español, así como la original en italiano… en la que tendréis que insertar los pronombres personales que acaban de desaparecer 🙂
Como de costumbre, tras un post de gramática toca poner en práctica lo aprendido con unos ejercicios, así que hoy vamos a practicar los pronombres de cortesía Lei y Loro.
Vamos con unas frases sencillas que además os darán la posibilidad de practicar varios tiempos verbales y los pronombres objeto. Sigue leyendo →
Alguna vez habréis oído a algún italiano decir: «ti amo!» y otras veces «io amo te!» .
Si os preguntáis por qué existen dos formas de pronombres personales objeto, cómo distinguirlas y utilizarlas, ¡este post despejará vuestras dudas en cuestión de segundos!
Veréis que la explicación y la reglas son muy sencillas y, una vez más, la cercanía con el español puede ser una ventaja.
Gli o le? Scegli il pronome corretto riscrivendo queste frasi:
Ricorda, si usa «gli» quando ci si riferisce a un sostantivo maschile e «le» quando ci si riferisce ad uno femminile. La regola è facile, ma spesso anche gli italiani fanno degli errori con «gli» e «le». Spesso nella lingua parlata si tende a usare «gli» in tutti i casi, ma non è corretto!
esempi:
Ho dato un fiore ad Anna -> Le ho dato un fiore
Ho scritto a Marco -> Gli ho scritto
Chiaro, no? Ora tocca a te!
Il nipote dà un bacio alla nonna -> Il nipote le dà un bacio
La nonna fa una torta al nipote -> La nonna gli fa una torta
II postino consegna le lettere alla gente -> Il postino le consegna le lettere
La gente apre la porta al postino -> La gente gli apre la porta
Messi dà un calcio a Cristiano Ronaldo -> Messi gli dà un calcio
Cristiano Ronaldo restituisce il calcio a Messi -> Cristiano Ronaldo gli restituisce il calcio
L’arbitro mostra il cartellino giallo a Messi -> L’arbitro gli mostra il cartellino giallo
L’attore manda un bacio alla sua fan -> L’attore le manda un bacio
La fan dà un pugno all’attore -> La fan gli dà un pugno
La maestra dà un esercizio all’alunno -> La maestra gli dà un esercizio
L’alunno consegna l’esercizio alla maestra -> L’alunno le consegna l’esercizio
Visualizza la soluzione selezionando gli spazi in bianco o ascoltala cliccando qui: Ir a descargar
È arrivato il momento di mettere in pratica quanto abbiamo appena visto nella lezione di grammatica.
Siete pronti? Cominciamo!
Inserisci i pronomi mancanti in queste frasi:
Queste frasi sono più lunghe e difficili del solito; concentrati solo sull’uso dei pronomi e sul capire il significato generale.
– La polizia ha arrestato i ladri della banca;li hanno arrestati all’alba. Insieme hanno sorpreso anche le loro mogli elehanno accusate di complicità.
– Io ogni mattina mi alzo alle cinque, se non bevo almeno un paio di caffè non mi sveglio. Poi, quando arrivo al lavoro, tutti mi chiedono se ho sonno.
– Ehi Luca, tutisei ricordato di andare a votare? Noicisiamo dimenticati, meno male checi ha chiamati Paolo per ricordarcelo.
– Quando ho visto Lucia, dopo tanti anni, le ho subito chiesto come stavano lei e i bambini. Mi ha risposto che stanno tutti bene, che abitano vicino a te e che ti vedono quando torni a casa la sera.
– Cari colleghi,vi ricordo che lunedì prossimo la fabbrica rimarrà chiusa.
– Sai quante persone parteciperanno alla manifestazione? Lo sanno solo gli organizzatori, puoi chiedere loro quanti sono i partecipanti.
Per visualizzare la soluzione, seleziona gli spazi in bianco oppure ascoltala qui: Ir a descargar
Disegno da sempre. E ho 30 anni. Copertine e illustrazioni per libri e canzoni | Vignette | Ritratti. ⬇ La sposa insicura è disponibile su Amazon e in libreria!
A todo cambio consciente le precede una reflexión. Si queremos ser mejores personas debemos reflexionar sobre lo que acontece en nuestras vidas; los invito a que lo hagan conmigo y que sean ustedes los que le den sentido a cada una de mis reflexiones.