In italiano si possono usare diversi tempi verbali per parlare del passato. Quello più usato nella lingua parlata è il passato prossimo.
Scopriamo come si forma e quando si usa!
Puoi ascoltare questo post, cliccando sul riproduttore audio:
Ir a descargar
Questo tempo si forma con il verbo essere o avere, seguito dal participio passato del verbo in questione.
Ma vediamo subito alcuni esempi per capire come funziona:
|
Essere |
|
Avere |
|
Andare |
|||
Io |
sono |
stato/a |
ho |
avuto |
sono |
andato/a |
||
Tu |
sei |
stato/a |
hai |
avuto |
sei |
andato/a |
||
Lui/lei |
è |
stato/a |
ha |
avuto |
è |
andato/a |
||
Noi |
siamo |
stati/e |
abbiamo |
avuto |
siamo |
andati/e |
||
Voi |
siete |
stati/e |
avete |
avuto |
siete |
andati/e |
||
Essi/e |
sono |
stati/e |
hanno |
avuto |
sono |
andati/e |
Il verbo principale si usa nella forma del participio passato, che generalmente finisce in -ato, -uto, -ito.
Ma quando si usa essere e quando avere? La regola è facile!
Si forma il passato prossimo con il verbo avere per tutti i verbi che possono avere un complemento oggetto su cui ricade l’azione, per esempio:
fare qualcosa -> qualcosa è l’oggetto della frase -> useremo il verbo avere! -> io HO fatto qualcosa
Se invece il verbo è intransitivo, cioè non può avere un oggetto diretto, useremo il verbo essere; questa regola vale per tutti i verbi di stato, condizione e movimento, ad esempio:
diventare grande -> useremo il verbo essere! -> Loro SONO diventati grandi
Anche i verbi riflessivi vogliono il verbo essere (il soggetto e l’oggetto della frase sono la stessa persona):
vestirsi -> useremo il verbo essere! -> Lei si È vestita.
…un’ultima osservazione: quando usiamo il verbo essere, il participio che segue deve concordare in genere e numero con il soggetto; negli esempi di prima abbiamo infatti: loro sono diventati grandi, lei si è vestita.
Vediamo ancora qualche esempio prestando attenzione alle regole appena spiegate:
Comprare una casa: Io HO comprato una casa
Volere un gelato: Tu HAI voluto un gelato?
Chiedere scusa: Lui HA chiesto scusa
Trovare lavoro: Noi ABBIAMO trovato lavoro
Mangiare una pizza: Voi AVETE mangiato una pizza
Scrivere un libro: Loro HANNO scritto un libro
Correre all’ospedale: Io SONO corso all’ospedale
Diventare biondo: Tu SEI diventata bionda
Pettinarsi bene: Lei si È pettinata bene
Andare piano: Noi SIAMO andati piano
Lanciarsi in paracadute: Voi vi SIETE lanciate in paracadute?
Licenziarsi dal lavoro: Loro si SONO licenziati dal lavoro
E ora… facciamo qualche esercizio insieme! Può essere uno tradizionale oppure una bella canzone 🙂
[…] Twitter Facebook Canal RSS ← Los verbos en el pasado: passato prossimo […]
Me gustaMe gusta
[…] Lezione di riferimento e altri esercizi. […]
Me gustaMe gusta
[…] También existe la forma del gerundio composto, cuando se utiliza aplicándolo al pasado: en este caso, el gerundio aplica al verbo auxiliar (essere o avere, según las normas explicadas en este otro post). […]
Me gustaMe gusta
[…] 2) Passato prossimo – post de gramática de referencia […]
Me gustaMe gusta
[…] utilizando el verbo mangiare en el passato prossimo. Conjugamos el verbo essere en el passato prossimo -> è stato y le añadimos el participio […]
Me gustaMe gusta
[…] utilizando el verbo alzare en el passato prossimo. Conjugamos el verbo alzare en el passato prossimo -> sono […]
Me gustaMe gusta